

Implantologia
Gli impianti dentali possono essere considerati come “radici artificiali”, inserite nelle strutture ossee mascellari, che permettono di sostituire i denti mancanti.
Grazie all’utilizzo della TC dentascan e della TC cone beam è possibile eseguire un’accurata programmazione preoperatoria con valutazioni qualitative e quantitative dell’anatomia ossea nelle tre dimensioni dello spazio.
A volte, la perdita degli elementi dentari o le anomalie anatomiche (es: superficializzazione del canale mandibolare o espansione del volume del seno mascellare) determinano un volume osseo insufficiente, rendendo necessaria l’applicazione di tecniche incrementali.
Il rialzo del seno mascellare è una procedura indicata in presenza di una cresta ossea di altezza insufficiente nei settori posteriori del mascellare superiore, a causa di un progressivo riassorbimento del processo alveolare.
La rigenerazione ossea prevede l’utilizzo di biomateriali al fine di ottenere la formazione di osso vitale nelle situazioni in cui la quantità e la qualità dell’osso residuo risultino non idonee all’esecuzione di una corretta riabilitazione implanto-protesica.
L’implantologia offre valide soluzioni alternative alle protesi mobili e ai ponti. Nel nostro studio ci avvaliamo dell'utilizzo di software per la programmazione digitalmente guidata affinché l'inserimento degli impianti sia altamente accurato.